Simone De Magistris - Un pittore visionario tra lotto e el greco
Caldarola - Palazzo dei Cardinali Pallotta, Aprile - Settembre 2007 a cura di Vittorio Sgarbi
La Mostra
Caldarola

Vai al video della mostra (connessione a banda larga consigliata)

"La mostra di Simone de Magistris mette in evidenza la capacità di un pittore nato in un luogo remoto rispetto ai grandi centri di sentire come un visionario, come un "El Greco" italiano: attraverso una sensibilità turbata che matura all'ombra di un grande, patetico ed estremamente nevrotico artista come Lorenzo Lotto, Simone ricava forme quasi cubiste, caratterizzate da una deformazione, da un allungamento delle figure e da una dimensione visionaria che è quella che comunemente riconosciamo come singolarmente moderna e innovativa nelle visioni di El Greco. La mostra di Caldarola è una ricerca intorno ad un artista studiato ma non sufficientemente conosciuto e, in un percorso che va da Lorenzo Lotto a El Greco,  il tentativo di farne capire la dimensione non locale  ma nel mondo del manierismo che segue Michelangelo e Raffaello, e di sottolineare la forza di un'invenzione completamente nuova e soggettiva, legata ad una dimensione onirica: componenti di Simone de Magistris che si possono intuire ma che certamente non sono mai state messe in luce ed in evidenza attraverso una mostra, davanti alla quale tutti quelli che arriveranno a Caldarola potranno sentire l'originalità di questo artista."

(Da un'intervista a Vittorio Sgarbi. Ascoltala.)

Una realizzazione Task s.r.l.